Data la circonferenza di raggio r riferista a un sistema cartesiano, in modo che il cerchio ha il centro in C(r,0) eterminare sull'asse x un punto P e sull'asse y un punto Q in modo che la retta PQ incontri la circonferenza in M e N e sia abbia: PN = MN = MQ.

Calcolare il volume V del solido generato dalla rotazione attorno all'asse x del triangolo mistilineo OMQ limitato dall'arco di circonferenza OM e dai segmenti rettilinei OQ e MQ.

Trovare inoltre quale rapporto ha il volume trovato con quello della sfera generata dalla rotazione del cerchio dato.

Applicando il teorema della secante e della tangente si ottiene la proporzione:

QN ¯ : OQ ¯ = OQ ¯ : QM ¯

Posto a = QM ¯ = MN ¯ = NP ¯ , se y0 è l'ordinata del punto Q si può scrivere:

2 a : y 0 = y 0 : a y 0 = 2 a

Se x0 è l'ascissa del punto P, applicando il teorema di Pitagora, si può scrivere:

y 0 2 + x 0 2 = 9 a 2 2 a 2 + x 0 2 = 9 a 2 x 0 = 7 a

Applicando il teorema delle secanti si può scrivere:

PO ¯ : PM ¯ = PN ¯ : PR ¯ x 0 : 2 a = a : PR ¯ PR ¯ = 2 a 2 x 0 = 2 a 2 7 a = 2 7 a

Ma (ora entrano in gioco le dimensioni della circonferenza) :

x 0 = 2 r + PR ¯ 7 a = 2 r + 2 7 a a = 2 5 7 r

e: x 0 = 7 a = 7 · 2 5 7 r = 14 5 r , y 0 = 2 a = 2 · 2 5 7 r = 2 5 14 r

1
I punti Q e P hanno coordinate : Q ( 14 5 r , 0 ) e P ( 0 , 2 5 14 r ) .

Equazione della retta PQ: x x P x Q x P = y y P y Q y P x 0 14 5 r 0 = y 2 5 14 r 0 2 5 14 r 2 5 14 r · x = 14 5 r ( y 2 5 14 r ) 2 5 14 r · x = 14 5 r · y 28 25 14 r 2

5 14 r · x = 35 r · y 14 14 r 2 5 14 x + 35 y 14 14 r = 0

La semicirconferenza è descritta dalla funzione f ( x ) = 2 r x x 2 .

Le coordinate dei punti di intersezione con la circonferenza si trovano risolvendo il sistema: { y = 2 r x x 2 y = 14 7 x + 2 5 14 r

2 r x x 2 = 14 7 x + 2 5 14 r 2 r x x 2 = 14 49 x 2 + 56 25 r 2 56 35 rx ( 14 49 + 1 ) x 2 2 ( 28 35 + 1 ) rx + 56 25 r 2 = 0 63 49 x 2 2 · 63 35 r x + 56 25 r 2 = 0

x 2 2 · 49 35 rx + 392 225 r 2 = 0 x = 49 35 r ± 2401 1225 392 225 r = ( 49 35 ± 21609 19208 11025 ) r = ( 49 35 ± 2401 11025 ) r = ( 49 35 ± 49 105 ) r

L'ascissa del punto M è : x M = ( 49 35 49 105 ) r = 49 · 3 1 105 · r = 49 · 2 105 · r = 14 15 · r

Il volume del solido di rotazione richiesto è dato dalla formula:

V sr = π · 0 14 15 r [ ( 14 7 x + 2 5 14 r ) 2 2 r x + x 2 ] d x = π · 0 14 15 r [ 2 7 x 2 + 56 25 r 2 56 35 r x 2 r x + x 2 ] d x = π · 0 14 15 r ( 9 7 x 2 126 35 rx + 56 25 r 2 ) d x =

= π ( 9 7 · x 3 3 126 35 r · x 2 2 + 56 25 r 2 x ) 0 14 15 r = 9 21 · 2744 3375 πr 3 126 70 · 196 225 πr 3 + 56 25 · 14 15 πr 3 = 49392 222264 + 296352 141750 πr 3 = 123480 141750 r 3 = 196 225 π r 3

Volume della sfera generata dalla rotazione del cerchio dato: V sf = 4 3 π r 3

Rapporto: V sr V sf = 196 225 · 3 4 = 49 75