Considera l'iperbole γ di equazione y = a x 6 x + b

Nell'iperbole equilatera data gli asintoti orizzontale e verticale sono legati ai parametri con le relazioni:

{ x a = b y a = a { 3 = b 2 = a { b = 3 a = 2

L'equazione dell'iperbole è: y = 2 · x + 2 x + 3

Per ottenere il suo punto di intersezione con l'asse delle ascisse occorre porre y=0. Si vede che questo è A ( 2 ; 0 )

Il fascio di rette passanti per A è y = m ( x + 2 ) . Per ottenere la retta tangente a γ si può formare il sistema fascio-iperbole:

m ( x + 2 ) = 2 · x + 2 x + 3

m x + 3 m = 2

ma x = 2 . Quindi:

2 m + 3 m = 2 m = 2 .

La retta tangente è y = 2 ( x + 2 )

La simmetria rispetto ad un asse y= k parallelo all'asse delle ascisse è data dal sistema:

{ x ' = x y ' = y + 2 k { x = x ' y = y ' + 2 k

In questo caso : { x = x ' y = y ' 4 .

4

Sostituendo si ricava l'equazione di γ':

y ' 4 = 2 · x ' + 2 x ' + 3 y ' = 2 · x ' + 2 x ' + 3 4 = 2 x ' + 2 4 x ' 12 x ' + 3 = 2 x ' + 10 x ' + 3

La simmetria rispetto all'asse delle ordinate si ricava mediante la trasformazione:

{ x = x " y = y "

Sostituendo in γ si ricava l'equazione di γ": y " = 2 · x " + 2 x " + 3 y " = 2 · 2 x " 3 x "

L'iperbole γ incontra l'asse delle ascisse nel punto A ( 2 ; 0 )

L'iperbole γ" incontra l'asse delle ascisse nel punto N ( 2 ; 0 ) e l'asse delle ordinate nel punto R ( 0 ; 4 3 )

L'equazione della parabola deve essere del tipo y = a x 2 + c dato che il vertice si trova nel'asse delle ordinate.

Inoltre, dalle formule del vertice, c = 4 3 e, se passa da N ( 2 ; 0 ) una seconda condizione è: 4 a + c = 0

Da cui sostituendo: a = c 4 = 1 3 . L'equazione della parabola richiesta è y = 1 3 x 2 4 3