In un sistema di assi cartesiani ortogonali determinare l’equazione dell’ellisse passante per l’origine degli assi, avente per fuochi i punti F1(1;1) e F2(1;-1). Determinare l’equazione dell’iperbole che ha un vertice nel punto V(1;0) e un fuoco nel punto F(2;0). Determinare gli asintoti dell’iperbole e la misura S1 dell’area del triangolo formato dagli asintoti dell’iperbole e dall’asse di simmetria dell’ellisse parallelo all’asse delle ordinate. Determinare infine la misura S2 dell’area del triangolo formato dalle intersezioni dell’ellisse e dell’iperbole e dall’origine degli assi.

A causa della posizione dei fuochi il centro dell'ellisse è nel punto C(1;0) e poichè passa per l'origine degli assi la sua equazione sarà quella di un'ellisse di fuochi F 1 ' ( 0 ; 1 ) e F 2 ' ( 0 ; 1 ) e semiasse minore a= 1. Si ha che b 2 = a 2 + c 2 = 1 + 1 = 2 .

Da cui x 2 1 + y 2 2 = 1 è l'equazione dell'ellisse canonica.

Per ricavare l'equazione della ellisse richiesta occorre operare una traslazione di vettore V(1;0): { x = x 1 y = y

Da cui, sostituendo:

( x 1 ) 2 + y 2 2 = 1 x 2 + 1 2 x + y 2 2 = 1 2 x 2 + y 2 4 x = 0

L'iperbole avrà a= 1 e c= 2 da cui b 2 = c 2 a 2 = 4 1 = 3 .

La sua equazione è x 2 y 2 3 = 1 . Gli asintoti sono y = ± 3 x

L'asse di simmetria dell'ellisse parallelo al'asse delle ordinate è dato dall'equazione x=1

I punti di intersezione con gli asintoti sono: A ( 1 ; 3 ) e B ( 1 ; 3 )

L'area del triangolo (isoscele) è : Area 1 = AB ¯ · x V 2 = 2 3 · 1 2 = 3

7

Intersezioni dell'ellisse γ1 e dell'iperbole γ2:

{ 2 x 2 + y 2 4 x = 0 x 2 y 2 3 = 1 { 2 x 2 + y 2 4 x = 0 y 2 = 3 x 2 3 2 x 2 + 3 x 2 3 4 x = 0 5 x 2 4 x 3 = 0 x = 2 ± 4 + 15 5 = { 2 19 5 2 + 19 5

La soluzione accettabile è quella positiva x D = x C = 2 + 19 5

Le ordinate sono: y CD = ± 3 · x CD 2 1 = ± 3 · 4 + 19 + 4 19 25 25 = ± 3 · 4 19 2 25 = ± 6 5 · 2 19 1

L'area del triangolo (isoscele) è: Area 2 = y CD · x D = 6 25 · 2 19 1 · ( 19 + 2 ) 1.730869 . . .