DISTRIBUZIONI DI CARICHE

  1. Due superfici piane distano tra loro d = 1 cm e portano ciascuna una carica elettrica di densità superficiale pari a σ1= 5 nC/m² e σ2= - 8 nC/m² . Un elettrone le attraversa perpendicolarmente (si trascuri la deviazione subita dall’elettrone). L’elettrone oltrepassa la superficie carica negativamente con velocità v1 = 2.0·105 m/s. Determina il tempo impiegato per l’attraversamento e la velocità finale
  1. Nel vuoto, una sferetta di dimensioni trascurabili, carica q = −0.51 nC e massa m = 10 g è posta, equidistante da entrambi, tra un piano infinito con densità superficiale di carica σ = −1.86 µC/m² e un filo infinito, parallelo al piano, con densità lineare di carica λ = 0.81 µC/m. La distanza tra il filo e il piano è d = 28 cm. Calcola il campo elettrico nel punto in cui si trova la sferetta. Calcola l’accelerazione della sferetta. Verso dove è rivolta?
  1. Tre gusci sferici concentrici carichi hanno raggi 10 cm, 15 cm e 20 cm. La carica sul guscio più interno è di +40 nC, quella sul guscio intermedio è +20 nC e quella del guscio esterno è di -10 nC. Calcola il campo elettrico alla distanza RA= 2 cm, alla distanza RB= 12 cm e alla distanza RC= 18 cm dal centro.
  1. Un corpo carico di massa 6 mg e carica -2 nC è collocato, fermo, nei pressi di un piano quadrato, di lato L = 3 m su cui sono distribuiti uniformemente n = 5 · 106 elettroni. A un certo istante, l’elettrone è lasciato libero di muoversi. Determina il verso del moto del corpo e calcola la distanza percorsa dal corpo in un tempo pari a t = 6.0 ms assumendo che sia valida l’approssimazione di un piano infinito di cariche.
  1. Tre piani infiniti paralleli A, B e C sono uniformemente carichi. Il piano B si trova 1 m alla destra del piano A, il piano C si trova 1 m alla destra del piano B. Le densità superficiali di carica valgono σA= 1 mC/m, σB= 3 mC/m e σC= 1 mC/m. Determina il campo elettrico in tutto lo spazio.
  1. Una carica Q= 7 nC è distribuita in una sfera cava nella regione di spazio compresa tra la superficie sferica interna, di raggio R1= 2 cm, e quella esterna, di raggio R2= 3 cm. Lo spazio interno alla sfera interna è invece privo di carica. Determina, la densità di carica volumica e intensità, direzione e verso del campo elettrico nei punti: Ra= 1 cm, Rb= 2.5 cm e Rc= 4 cm . Determina infine un grafico quanto più possibile quantitativo del campo elettrico in tutto lo spazio.
  1. Due superfici piane distano tra loro d = 3 cm e portano ciascuna una carica elettrica di densità superficiale pari a σ1= 13 nC/m² e σ2= - 18 nC/m² . Un elettrone le attraversa perpendicolarmente (si trascuri la deviazione subita dall’elettrone). L’elettrone oltrepassa la superficie carica negativamente con velocità v1 = 3.0·105 m/s. Determina il tempo impiegato per l’attraversamento e la velocità finale
  1. Nel vuoto, una sferetta di dimensioni trascurabili, carica q = −0.51 nC e massa m = 10 g è posta, equidistante da entrambi, tra un piano infinito con densità superficiale di carica σ = −4.21 µC/m² e un filo infinito, parallelo al piano, con densità lineare di carica λ = 1.56 µC/m. La distanza tra il filo e il piano è d = 55 cm. Calcola il campo elettrico nel punto in cui si trova la sferetta. Calcola l’accelerazione della sferetta. Verso dove è rivolta?
  1. Two very large, nonconducting plastic sheets, each 10.0 cm thick, carry uniform charge densities σ1, σ2, σ3, and σ4 on their surfaces. These surface charge densities have the values σ1 = - 6.00 µC/m², σ2 = +5.00 µC/m², σ3 = + 2.00 µC/m², and σ4 = + 4.00 µC/m². Use Gauss’s law to find the magnitude and direction of the electric field at the following points, far from the edges of these sheets:
    1. point A, 5.00 cm from the left face of the left-hand sheet;
    2. point B, 1.25 cm from the inner surface of the right-hand sheet;
    3. point C, in the middle of the right-hand sheet.
  1. A closed surface with dimensions a = b = 0.400 m and c = 0.600 m is located as shown in figure. The left edge of the closed surface is located at position x = a. The electric field throughout the region is non-uniform x and is given by: E = (3 + 2x²)x N/C
    1. Calculate the net flux leaving the closed surface.
    2. What net charge is enclosed by the surface?
  1. Figure shows two nonconducting spherical shells fixed in place on an x axis. Shell 1 has uniform surface charge density +4.0 μC/m² on its outer surface and radius 0.50 cm, and shell 2 has uniform surface charge density −2.0 μC/m2 on its outer surface and radius 2.0 cm; the centers are separated by L = 6.0 cm. Other than at x = ∞, where on the x axis is the net electric field equal to zero?
  1. Figure shows a very large nonconducting sheet that has a uniform surface charge density of σ = −2.00 μC/m2; it also shows a particle of charge Q = 6.00 μC, at distance d from the sheet. Both are fixed in place. If d = 0.200 m, at what
    1. positive and
    2. negative coordinate on the x axis (other than infinity) is the net electric field E net of the sheet and particle zero?
    3. If d = 0.800 m, at what coordinate the x axis is Enet = 0?
  1. The electric field at a distance of 0.124 m from the surface of a solid insulating sphere with radius 0.366 m is 1690 N/C.
    1. Assuming the sphere’s charge is uniformly distributed, what is the charge density inside it?
    2. Calculate the electric field inside the sphere at a distance of 0.217 m from the center.
  1. A long line carrying a uniform linear charge density + 50.0 µC/m runs parallel to and 10.0 cm from the surface of a large, flat plastic sheet that has a uniform surface charge density of -100 µC/m² on one side. Find the location of all points where an α particle would feel no force due to this arrangement of charged objects.
  1. A cylindrical shell of radius 7.00 cm and length 2.40 m has its charge uniformly distributed on its curved surface. The magnitude of the electric field at a point 19.0 cm radially outward from its axis (measured from the midpoint of the shell) is 36.0 kN/C. Find :
    1. the net charge on the shell
    2. the electric field at a point 4.00 cm from the axis, measured radially outward from the midpoint of the shell.