PROBLEMI CON FUNZIONI DI UNA VARIABILE

  1. Data la funzione f(x)= x³ – 15·x – 1.
    1. determina tre intervalli in cui esistono le tre radici della funzione
    2. determina con il metodo delle tangenti o delle secanti la radice di maggiore valore
    3. studia la funzione e tracciane un grafico
    4. calcola l'area di piano compresa fra la curva f(x) e la curva simmetrica a f(x) rispetto al punto O(1/2; 1/2)
f
  1. Data la funzione f(x)= x³ – 15·x – 1.
    • determina tre intervalli in cui esistono le tre radici della funzione
    • determina con il metodo delle tangenti o delle secanti la radice di maggiore valore
    • studia la funzione e tracciane un grafico
    • calcola l'area di piano compresa fra la curva f(x) e la curva simmetrica a f(x) rispetto al punto O(1/2; 1/2)
f
  1. Considera la funzione f ( x ) = 2 x 2 x 2 + 4 .
    1. Studia in modo completo la funzione f(x) e tracciane il grafico γ.
    2. Trova tutte le primitive di f(x) e tra queste studia in modo completo quella passante per l'origine degli assi; chiama F(x) questa funzione
    3. Calcola l'area della superficie situata nel primo quadrante, delimitata dalla curva γ, dall'asse y e dalla retta di equazione y= 2
    4. Utilizzando il metodo dei trapezi (dividi in 4 parti uguali l'intervallo di integrazione) fornisci un'approssimazione dell'integrale: 0 2 f ( x ) x e confrontala con il valore esatto.
f
  1. Disegna il grafico della funzione : f(x) = 1 + cos(x) e considera il trapezoide T formato da questa curva con l'asse delle x, l'asse y e la retta di equazione x= π. Calcola il volume del solido di rotazione ottenuto da una rotazione completa di T attorno all'asse delle ordinate.
f
  1. Nel piano ortogonale Oxy è data la funzione f ( x ) = 2 x 2 1 x  
    1. Dopo aver dimostrato che è una funzione dispari, studiala in modo completo e tracciane il grafico.
    2. Calcola l'area del trapezoide T definito dalla curva nel I quadrante, con le ascisse comprese tra x= 1 e x= 2.
    3. Determina il volume del solido di rotazione ottenuto facendo ruotare di un giro completo il trapezoide T attorno all'asse delle ascisse.
    4. Calcola il seguente integrale improprio e spiegane il significato geometrico: 1 + [ 2 f ( x ) ] x  
f
  1. La base di un solido è la regione limitata da un'ellisse di equazione x 2 25 + y 2 9 = 1    e le sezioni ottenute tagliando il solido con i piani perpendicolari all'asse y sono dei quadrati. Trova il volume del solido.
f
  1. Data la funzione integrale: F ( x ) = 0 x 2 3 t + t 2 t 4 + 1 t   , determina gli intervalli in cui F(x) è crescente (o decrescente) e gli eventuali punti di massimo e di minimo relativo.
f
  1. Un trapezio isoscele è circoscritto ad una semicirconferenza di raggio 1, in modo che la base maggiore contenga il diametro.
    1. Si calcoli, in funzione dell’ampiezza x del suo angolo acuto, l’area della superficie del trapezio, controllando che risulta:    S ( x ) = 2 c o s ( x ) s i n ( x )  
    2. Si studi la funzione S(x) e si tracci il suo grafico γ nell’intervallo 0 < x < 2π mettendo in evidenza la parte di grafico compatibile con i dati del problema.
    3. Si scelga a caso un punto all’interno del trapezio e si determini la probabilità p(x) che tale punto risulti interno al semicerchio inscritto. Si studi la funzione p(x) e si tracci il suo grafico ω nell’intervallo
    4. Si calcoli il valore medio della funzione p(x) nell’intervallo 0 ≤x ≤2π  (pni suppl 2012)
f
  1. In un piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy), è assegnata la parabola P di equazione: p: y= x²/2 - x + 1.
    1. Determinare l’equazione della retta t tangente alla parabola nel suo punto C di ascissa 0 e la retta s perpendicolare alla retta t e tangente alla P medesima.
    2. Dopo aver controllato che la retta s e la parabola si toccano nel punto A(2, 1), trovare le equazioni delle circonferenze tangenti alla parabola nel punto A e tangenti alla retta t.
    3. Indicata con k la circonferenza, tra quelle trovate, che non ha altri punti in comune con P, oltre ad A, e detto B il punto in cui questa circonferenza tocca la retta t, calcolare l’area della porzione finita di piano delimitata dal segmento BC, dal minore degli archi AB della circonferenza k e dall’arco AC della parabola P.
    4. Chiamata r la retta tangente alla circonferenza k e strettamente parallela alla retta t e considerato il segmento parabolico che tale retta r individua sulla parabola P, calcolare il volume del solido da esso generato quando ruota di un giro completo attorno all’asse x. (scuole italiane estero 2001)
f
  1. Data la funzione f(x)= e2x - 2x -  15.
    • determina due intervalli in cui esistono le due radici della funzione
    • determina con il metodo delle tangenti o delle secanti la radice di minor valore e con il metodo di bisezione la radice di maggior valore
    • studia la funzione e tracciane un grafico
    • calcola il volume del solido di rotazione generato dalla rotazione attorno l'asse delle ascisse della funzione f(x).
f

n h n