PROBLEMI SULLE CONICHE IN GENERALE

  1. Considera la retta r di equazione x + 2y - 5 = 0,
    • scrivi l'equazione della circonferenza γ1 avente centro nell'origine e tangente alla retta r;
    • scrivi l'equazione dell'ellisse γ2 avente centro in C(2;0), i fuochi sull'asse x e tangente alla retta r nel suo punto P di ascissa 3;
    • determina la misura della corda che γ1 e γ2 hanno in comune.
f
  1. Scrivere l’equazione dell’ellisse di vertici (±6;0) e fuochi (±4;0) e l’equazione della parabola y = m x 2 + nx + c passante per i fuochi dell’ellisse e tangente alla retta y = 2 5 . Trovare le intersezioni delle due curve. Trovare l’area della parte di piano nel primo quadrante compresa fra parabola ed ellisse.
f
  1. Determina le rette passanti per l'origine e aventi distanza uguale a 1 dal punto F ( 5 ; 0 ) . Scrivi quindi l'equazione dell'iperbole avente come asintoti tali rette e un fuoco in F. Determina il punto P dell'iperbole, appartenente al primo quadrante, tale che, condotta da P la tangente t all'iperbole, la circonferenza γ1 avente centro dell'origine e tangente a t abbia raggio 4/3. Determina infine l'area compresa fra γ1 e la circonferenza γ2 avente centro l'origine e passante per i vertici dell'iperbole.
f
  1. Considera il rettangolo ABCD di vertici A(0;0), B(4;0), C(4;2), D(0;2),
    • determina l'equazione della circonferenza circoscritta ad ABCD;
    • determina l'equazione dell'ellisse, con assi paralleli agli assi cartesiani, inscritta nel rettangolo ABCD;
    • determina la retta r tangente alla circonferenza in D;
    • determina la parabola con asse parallelo all'asse delle ascisse tangente in D alla retta r e passante per A
f
  1. Determinare l’iperbole equilatera di equazione y = x + b cx + d sapendo che essa passa per i punti A(-1;-2), B(-3;1), C(3;2). Determinare le equazioni degli asintoti e l’equazione della circonferenza avente come centro l’intersezione degli asintoti e passante per il punto di intersezione dell’iperbole con l’asse delle ordinate.
f
  1. Considera l'ellisse di equazione x 2 16 + y 2 4 = 1 . Indica con A il vertice dell'ellisse avente ascissa positiva e con B il vertice dell'ellisse avente ordinata positiva. Scrivi l'equazione della parabola che passa per A e B, avente come asse la retta di equazione x=9/4. Determina l'area della regione di piano limitata dall'arco AB di ellisse contenuto nel primo quadrante e dall'arco AB di parabola.
f
  1. È data l’ellisse di equazione x 2 25 + y 2 9 = 1 ; trovare l’equazione della parabola avente per asse l’asse delle y, che incontri l’ellisse nel suo punto di intersezione col semiasse negativo delle y, e che passi per i fuochi F1 ed F2 dell’elisse. Trovare, inoltre, le equazioni delle rette r1 ed r2 tangenti alla parabola in F1 ed F2 e le tangenti all’ellisse passanti per il punto comune a r1 e r2.
f
  1. Data la parabola di equazione y = x 2 10 x + 16 che incontra in A e B l’asse x, determinare :
    • l'equazione della circonferenza passante per A e per B, tangente all'asse y e avente il centro C nel 1° quadrante;
    • le coordinate del punto P della parabola in cui la tangente è parallela alla retta y=2x;
    • la misura dell'area del quadrilatero APBC.
f
    • Determina l'equazione della circonferenza che ha centro nell'origine e raggio uguale a 2   5 e quella dell'ellisse riferita ai propri assi che ha un fuoco nel punto F(3;0) e che passa per il punto P 2 ; 4 5   21
    • Trova le coordinate dei punti di intersezione tra le due curve.
    • Calcola l'area del quadrilatero formato dai punti trovati
f
  1. Considera la retta di equazione x + 2y + 4 = 0 e sia C il suo punto di intersezione con l'asse delle ascisse.
    • Scrivi l'equazione della circonferenza avente il centro C e raggio 4 2
    • Traccia le tangenti r e s alla circonferenza nei punti A e B (yA < yB) di intersezione con l'asse delle ordinate.
    Sia D il punto comune a r e s.
    • Scrivi l'equazione della parabola passante per A, B e D.
    • Calcola l'area della parte di piano racchiusa dalla circonferenza e dalla parabola situata nel semipiano delle ascisse positive.
f

b h b