ENERGIA E POTENZIALE ELETTROSTATICO

  1. Calcola la differenza di potenziale tra i punti A ed E di figura. Il campo elettrico è uniforme, il modulo EAB= 2 kV/m. Gli altri moduli e altri dati necessari li ricavi dalla figura.
  1. Quattro cariche QA= 2 µC, QB= 5 µC, QC= - 10 µC e QD= 3 µC sono disposte ai vertici di un quadrilatero come in figura. Determina la differenza di potenziale fra i punti O2 e O1.
  1. Cinque cariche puntiformi di valori rispettivamente QA= −14,0 nC, QB= 25 nC, QC= 33 nC, QD= - 40 nC, QE= 20 nC occupano, nel vuoto, i vertici di un poligono come in figura. Determina l’energia elettrostatica del sistema di cariche.
  1. Calcola la differenza di potenziale tra i punti A ed E di figura. Il campo elettrico è uniforme, il modulo EAB= 500 V/m. Gli altri moduli e altri dati necessari li ricavi dalla figura.
  1. Quattro cariche QA= 12 µC, QB= 15 µC, QC= -60 µC e QD= 30 µC sono disposte ai vertici di un quadrilatero come in figura. Determina la differenza di potenziale fra i punti O2 e O1.
  1. Cinque cariche puntiformi di valori rispettivamente QA= +1,0 nC, QB= 2.5 nC, QC= 3.3 nC, QD= -2.5 nC, QE= 2.0 nC occupano, nel vuoto, i vertici di un poligono come in figura. Determina l’energia elettrostatica del sistema di cariche.
  1. Calcola la differenza di potenziale tra i punti A ed E di figura. Il campo elettrico è uniforme, il modulo EBC= 15 V/m. Gli altri moduli e altri dati necessari li ricavi dalla figura.
  1. Quattro cariche QA= 12 µC, QB= 15 µC, QC= -60 µC e QD= 30 µC sono disposte ai vertici di un quadrilatero come in figura. Determina la differenza di potenziale fra i punti O2 e O1.
  1. Cinque cariche puntiformi di valori rispettivamente QA= -1,0 nC, QB= +2.5 nC, QC= 3.3 nC, QD= -2.5 nC, QE= 2.0 nC occupano, nel vuoto, i vertici di un poligono come in figura. Determina l’energia elettrostatica del sistema di cariche.
  1. Quattro cariche QA= 12 nC, QB= -15 nC, QC= 70 nC e QD= -80 µC sono disposte ai vertici di un quadrilatero come in figura. Determina la differenza di potenziale fra i punti O2 e O1.
  1. Cinque cariche puntiformi di valori rispettivamente QA= 10 nC, QB= +25 nC, QC= -68 nC, QD= -25 nC, QE= 12 nC occupano, nel vuoto, i vertici di un poligono come in figura. Determina l’energia elettrostatica del sistema di cariche.
  1. Calcola la differenza di potenziale tra i punti A ed E di figura. Il campo elettrico è uniforme, il modulo EAB= 8 kV/m. Gli altri moduli e altri dati necessari li ricavi dalla figura.
  1. Quattro cariche QA= 12 nC, QB= -15 nC, QC= 70 nC e QD= -80 nC sono disposte ai vertici di un quadrilatero come in figura. Determina la differenza di potenziale fra i punti O2 e O1.
  1. Cinque cariche puntiformi di valori rispettivamente QA= 120 nC, QB= +250 nC, QC= -560 nC, QD= 340 nC, QE= -120 nC occupano, nel vuoto, i vertici di un poligono come in figura. Determina l’energia elettrostatica del sistema di cariche.
  1. Calcola la differenza di potenziale tra i punti A ed E di figura. Il campo elettrico è uniforme, il modulo EAB= 700 V/m. Gli altri moduli e altri dati necessari li ricavi dalla figura.
  1. Una distribuzione piana infinita di carica elettrica nel vuoto ha una densità superficiale di carica di 4.5 μC/m². Due superfici equipotenziali del campo generato da questa distribuzione di carica presentano una differenza di potenziale di 450 V. Calcola la distanza tra le due superfici.
  1. Una carica q = +2,4 μC si sposta in un campo elettrico di intensità E = 4,0 N/C, seguendo la direzione e il verso del campo elettrico. La differenza fra i valori del potenziale nella posizione finale e in quella iniziale è Vf – Vi = - 0.3 V. Calcola il lavoro fatto sulla carica dalla forza elettrica e l’entità dello spostamento subìto dalla carica.
  1. Una carica q = +2,4 μC si sposta in un campo elettrico di intensità E = 4,0 N/C, seguendo la direzione e il verso del campo elettrico. La differenza fra i valori del potenziale nella posizione finale e in quella iniziale è Vf – Vi = - 0,3 V. Calcola il lavoro fatto sulla carica dalla forza elettrica e l’entità dello spostamento subìto dalla carica.
  1. Una carica puntiforme di 2 nC si trova nell’origine e un’altra carica di -4 nC si trova sull’asse x nel punto x= 2 cm.
    1. Calcola il potenziale nel punto A(2 cm, 4 cm);
    2. trova nell’asse x il punto in cui si annulla il potenziale;
    3. trova nell’asse x, tra le due cariche, il punto in cui si annulla il campo elettrico.
    Perché le ascisse in b) e in a) sono diverse ?
  1. Dato il grafico di figura del potenziale elettrico in funzione della distanza ricava il corrispondente grafico quantitativo del campo elettrico.